- dare la propria parola
- dare la propria parolato pledge o give one's word\→ parola
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… … Dizionario italiano
parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… … Enciclopedia di italiano
promettere — /pro met:ere/ [lat. promittĕre, der. di mittĕre mandare , col pref. pro 1 avanti ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. [assumere un impegno di fronte ad altri, con la prep. a del secondo arg., o anche seguito da prop. oggettiva implicita o… … Enciclopedia Italiana
impegnare — im·pe·gnà·re v.tr. (io impégno) FO 1a. dare in pegno qcs.: impegnare l orologio, i gioielli di famiglia; anche fig.: impegnare la propria parola Contrari: disimpegnare, 1riscattare. 1b. investire: impegnare una somma, impegnare dieci milioni in… … Dizionario italiano
onorare — o·no·rà·re v.tr. (io onóro) AU 1. rendere onore, ossequio: onorare la memoria dei caduti, onorare i defunti, celebrarne la memoria; trattare con affetto, stima e rispetto: onorare il padre e la madre | con valore enfatico, in formule di cortesia … Dizionario italiano
onore — /o nore/ s.m. [lat. honos (o honor ) ōris ]. 1. a. [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: ferire qualcuno nell o. ; giurare qualcosa sul… … Enciclopedia Italiana
avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… … Dizionario italiano
voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… … Dizionario italiano
spendere — / spɛndere/ [lat. expendere, propr. pesare : in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso ). ■ v. tr. 1. [dare ad altri del denaro, generalm. a titolo di pagamento… … Enciclopedia Italiana
tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al … Dizionario italiano
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano